Questo corso sull'escursionismo ed orientamento è rivolto sia a chi intende avvicinarsi per la prima volta all'ambiente montano, sia ai frequentatori abituali della montagna; rimanendo nell'ambito dell'escursionismo base e che desiderino ampliare ed approfondire le proprie conoscenze ed esperienze in materia di orientamento e trekking. Il corso è aperto a tutti purché si abbia una minima predisposizione al trekking e a passeggiate in montagna con lunghezze di circa 8/10 Km.
Il corso avrà la durata di 25 ore distribuite secondo questo calendario:
A discrezione dei docenti e dopo l'esperienza maturata sugli itinerari di tipologia T ed E da parte dei corsisti; potrà essere svolta una ulteriore escursione extra corso di tipologia EE (Escursionista Esperto) con l'ASCESA AL PICCO DELLA MAGA CIRCE nel Parco Nazionale del Circeo. Una vetta che si trova a 541 metri metri con le seguenti caratteristiche di itinerario:
- Lunghezza: circa 5 Km,
- Dislivello Assoluto: 530 metri,
- Guadagno Altimetrico: +/- 540 metri.
Per ulteriori info scaricare il programma in formato pdf CLICCANDO QUI ... >>
Il Corso è valido anche come Modulo C del percorso O.D.A. LV "Operatori di Didattica Ambientale Latium Volcano".
Il Corso è un primo passo (al quale devono seguire altre esperienze outdoor) per acquisire il titolo di Accompagnatore Escursionistico Ambientale Latium Volcano.
Il corso avrà la durata di 25 ore distribuite secondo questo calendario:
- Cinque incontri teorici online su piattaforma Skype. Ciascun incontro ha la durata di circa 1h e 30’. Le lezioni teoriche online sono funzionali alla preparazione delle escursioni, dove si tratteranno argomenti quali:
- CARTOGRAFIA E ORIENTAMENTO,
- GPS & APP in ambito escursionistico,
- SENTIERISTICA & EQUIPAGGIAMENTO BASE per affrontare le escursioni,
- ALIMENTAZIONE & PREPARAZIONE FISICA per affrontare le escursioni,
- PRIMO SOCCORSO IN AMBIENTE OUTDOOR;
- una escursione della durata di una giornata nella Tuscia; nello specifico l'itinerario ad anello CALCATA - MAZZANO ROMANO - CALCATA. Itinerario classificato come “T/E = Turistico/Escursionistico”; quindi un sentiero semplice immerso nella natura nel Parco Regionale Valle del Treja tra cascate e torrenti con un dislivello assoluto di circa 150 metri, un guadagno altimetrico di circa +/- 400 metri ed una lunghezza di circa 9 km;
- una escursione della durata di una giornata sul complesso montuoso dei Simbruini; nello specifico l'itinerario ASCESA AL MONTE AUTORE (1.855 metri slm). Itinerario classificato come “E = Escursionistico”; quindi un sentiero di media difficoltà immerso nella natura in ambiente appenninico con un dislivello assoluto di circa 350 metri, un guadagno altimetrico di circa +/- 500 metri ed una lunghezza di circa 10 km.
A discrezione dei docenti e dopo l'esperienza maturata sugli itinerari di tipologia T ed E da parte dei corsisti; potrà essere svolta una ulteriore escursione extra corso di tipologia EE (Escursionista Esperto) con l'ASCESA AL PICCO DELLA MAGA CIRCE nel Parco Nazionale del Circeo. Una vetta che si trova a 541 metri metri con le seguenti caratteristiche di itinerario:
- Lunghezza: circa 5 Km,
- Dislivello Assoluto: 530 metri,
- Guadagno Altimetrico: +/- 540 metri.
Per ulteriori info scaricare il programma in formato pdf CLICCANDO QUI ... >>
Il Corso è valido anche come Modulo C del percorso O.D.A. LV "Operatori di Didattica Ambientale Latium Volcano".
Il Corso è un primo passo (al quale devono seguire altre esperienze outdoor) per acquisire il titolo di Accompagnatore Escursionistico Ambientale Latium Volcano.
ALCUNE INFO SUL CORSO:
Il corso base ha la durata di 25 ore. Sono previsti n. 05 incontri teorici ONLINE della durata di circa 1h e 30' ciascuno e 02 escursioni della durata di una intera giornata (8 - 17 circa) su itinerari di tipologia T ed E. Facoltativa ed extra corso la prova su itinerario EE. |
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE:
Le cinque lezioni teoriche sono online su piattaforma Skype con orario 21:00 - 22:30 nei seguenti giorni: - 16/09/2020 - 18/09/2020 - 21/09/2020 - 23/09/2020 - 25/09/2020 Seguiranno due escursioni di intera giornata con grado di difficoltà crescente: - 27/09/2020 - Itinerario "T" - Calcata - 04/10/2020 - Itinerario "E" - M.te Autore I posti disponibili sono massimo 15; le iscrizioni sono aperte dalla data odierna 20 AGOSTO 2020 fino alla data del 14 SETTEMBRE 2020 o al raggiungimento dei 15 partecipanti. |
Il contributo di partecipazione è di € 120,00.
Ricordiamo che per la partecipazione al corso bisogna essere in regola con il tesseramento LV Card 2020 (quota € 10). Può essere richiesta all'atto della prenotazione al corso.
Durante i Trekking i partecipanti saranno tenuti ad accettare in maniera insindacabile quanto riportato a questo link sempre in materia di contenimento Covid-19: https://www.latiumvolcano.it/covid19.html
Per le uscite outdoor ci si sposta con mezzi propri ed appuntamento direttamente sul posto. Eventualmente con i corsisti ci si può organizzare con un appuntamento a Rocca Priora RM per recarsi insieme sui luoghi di escursione sempre con le auto proprie dato che la normativa anticovid non permette di mettere in comune le automobili.
E' obbligatoria la prenotazione compilando il modulo online (cliccare sul pulsante sotto sotto):
Ricordiamo che per la partecipazione al corso bisogna essere in regola con il tesseramento LV Card 2020 (quota € 10). Può essere richiesta all'atto della prenotazione al corso.
Durante i Trekking i partecipanti saranno tenuti ad accettare in maniera insindacabile quanto riportato a questo link sempre in materia di contenimento Covid-19: https://www.latiumvolcano.it/covid19.html
Per le uscite outdoor ci si sposta con mezzi propri ed appuntamento direttamente sul posto. Eventualmente con i corsisti ci si può organizzare con un appuntamento a Rocca Priora RM per recarsi insieme sui luoghi di escursione sempre con le auto proprie dato che la normativa anticovid non permette di mettere in comune le automobili.
E' obbligatoria la prenotazione compilando il modulo online (cliccare sul pulsante sotto sotto):
ALCUNE ISTANTANEE DELLE PRECEDENTI EDIZIONI DEL CORSO:
|
© LATIUM VOLCANO ASSOCIAZIONE ECOLOGICA AMBIENTALE
Sede Legale: VIA DEL BIANCOSPINO N. 02 - 00079 ROCCA PRIORA (RM) - C.F.: 92014470584 - P. IVA: 15459171003 Infoline: +39 340 5358402 - Web: www.latiumvolcano.it - Email: info@latiumvolcano.it Posta Elettronica Certificata: LATIUMVOLCANO@PEC.IT |
|