LE ATTIVITA’ ISTITUZIONALI dell’associazione, hanno come obiettivo il raggiungimento degli scopi dettati dallo statuto e riportati in questo estratto dell’articolo 3:
“... l’associazione persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale e si propone come scopo la tutela e la valorizzazione della natura e dell’ambiente inteso nei suoi molteplici aspetti geo-naturalistici e storico-archeologici tramite lo svolgimento di attività naturalistiche, storiche, culturali e artistiche; dibattendo in ogni ambito sociale i contenuti e le finalità del territorio e della sua salvaguardia, sensibilizzando i residenti, i visitatori e le future generazioni (studenti) ...”
“... l’associazione persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale e si propone come scopo la tutela e la valorizzazione della natura e dell’ambiente inteso nei suoi molteplici aspetti geo-naturalistici e storico-archeologici tramite lo svolgimento di attività naturalistiche, storiche, culturali e artistiche; dibattendo in ogni ambito sociale i contenuti e le finalità del territorio e della sua salvaguardia, sensibilizzando i residenti, i visitatori e le future generazioni (studenti) ...”
Nel rispetto di quanto riportato nell'articolo 3 dello statuto sopra esposto, l'associazione per mezzo del suo organo direttivo ha diviso le attività sociali, culturali e ambientaliste in QUATTRO SETTORI principali:
SETTORE SCUOLA E DIDATTICA AMBIENTALEL’associazione propone percorsi didattici, attività d'aula e attività all’aperto su tematiche inerenti la geologia, la botanica, l’archeologia e molto altro ancora ... . Le molteplici attività strutturate in questo settore sono destinate a tutte le tipologie di scuola; da quella dell'infanzia a quella secondaria di II grado e sono affidate ai nostri O.D.A. LV (Operatori di Didattica Ambientale). Consultate le nostre proposte .. >>
|
SETTORE ECOTURISMO SOCIALE: passeggiate, escursioni, tREKKING e dogtrekkingL’associazione propone:
- Passeggiate culturali, storiche e scientifiche in ambito urbano per tutte le fasce di età destinate ai nostri associati; - Escursioni geo-naturalistiche e DogTrekking sul territorio del Parco Regionale dei Castelli Romani; - Trekking Montano di intera giornata denominato "Esc.O." in aree e montagne prevalentemente della Regione Lazio. Continua - Gite Sociali e Culturali "Arte&Natura" massimo due per annualità. Continua ...>> |
SETTORE CONSULENZA AMBIENTALE E MONITORAGGIL’associazione grazie a un team di esperti e a collaborazioni esterne con Enti accreditati, svolge studi di settore e monitoraggi ambientali su determinate problematiche territoriali. L'associazione non vuole e non può assolutamente sostituirsi agli enti preposti per i monitoraggi, ma vuole fornire alla cittadinanza dei "basic screening" in grado di rilevare anomalie da segnalare agli enti di controllo. ...>>
|
SETTORE CORSI E WORKSHOP TEMATICIL’associazione con la dicitura “Corsi Ambiente L.V.”, offre agli associati la possibilità di approfondire determinate tematiche. Questo settore si occupa della divulgazione e informazione sulle tematiche ambientali comprese le metodologie legate alla gestione e amministrazione di enti no profit che, nel campo del Terzo Settore, si occupano di ambiente e green economy. ...>>
|
|
© LATIUM VOLCANO ASSOCIAZIONE ECOLOGICA AMBIENTALE
Sede Legale: VIA DEL BIANCOSPINO N. 02 - 00079 ROCCA PRIORA (RM) - C.F.: 92014470584 - P. IVA: 15459171003 Infoline: +39 340 5358402 - Web: www.latiumvolcano.it - Email: info@latiumvolcano.it Posta Elettronica Certificata: LATIUMVOLCANO@PEC.IT |
|