SCUOLA DELL'INFANZIA
Le attività destinate a questa fascia di età sono state elaborate in relazione al bisogno che i bambini hanno di scoprire e di scoprirsi, quindi abbiamo ritenuto di dare largo spazio a quei giochi nei quali prevalga l'approccio sensoriale nei confronti della natura.
Questa metodologia formativa ha un duplice scopo, quello di facilitare i bambini ad apprendere nuove informazioni e quello di stimolarli ad avere cognizione di se stessi in relazione al mondo naturale che li circonda.
Questa metodologia formativa ha un duplice scopo, quello di facilitare i bambini ad apprendere nuove informazioni e quello di stimolarli ad avere cognizione di se stessi in relazione al mondo naturale che li circonda.
Le aree dove poter svolgere attività all'aria aperta con i bambini di questa fascia di età sono:
|
Le nostre attività ludico-ricreative hanno la finalità di sviluppare i sensi (vista, olfatto, tatto, udito e gusto) in relazione all'ambiente e all'esigenza che hanno i bimbi di scoprire ed esplorare la natura. Tutte le attività, quindi, hanno un approccio ludico (giocoso) finalizzato alla scoperta e apprendimento in natura.
TEMATICHE:
TEMATICHE:
TERRITORIO:
Le attività ludico-ricreative ideate per la scoperta del territorio sono:
|
VEGETAZIONE:
Le attività ludico-ricreative ideate per la scoperta della vegetazione sono:
|
ANIMALI:
Le attività ludico-ricreative ideate per la scoperta degli animali sono:
|
ACQUA:
Le attività ludico-ricreative ideate per la scoperta dell'acqua (laghi) sono:
|
CONSIGLIAMO PER TUTTE LE CLASSI DELL'INFANZIA UN'ESPERIENZA UNICA PRESSO LA FATTORIA DIDATTICA "VALLE PERDUA".
Nel territorio del Comune di Rocca di Papa, nel cuore del Parco Regionale Naturale dei Castelli Romani, immersa in splendidi boschi di castagno, è sita la fattoria didattica “Valle Perdua”. Una piccola oasi di verde (13.000 mq) gestita dall'Associazione “Valle Perdua” a conduzione familiare. In questa fattoria sono visitabili alcuni ambienti tipici quali: un piccolo frutteto, un orto, uno stagno, un'area pic-nic attrezzata con bagni, un'area boschiva a ceduo-castanile, un'area ludico-ricreativa per giocare a calcetto o altro e un piccolo chalet con copertura in legno adatto per esperienze di laboratorio e come riparo provvisorio per improvvisi scrosci d'acqua dovuti al maltempo. Da settembre 2011, si è instaurato un rapporto di collaborazione tra l'Associazione “Valle Perdua” che gestisce la fattoria e l'Associazione Ecologica Ambientale “Latium Volcano” che gestisce le attività didattiche e ludico-ricreative grazie ad una esperienza decennale comprovata nel settore educativo rivolto alle scuole e ai docenti. “Valle Perdua” è una nuova realtà educativa territoriale diversa dai classici agriturismi atta a far vivere ai visitatori le antiche “sensazioni” di un ambiente agricolo e di mestieri ormai dimenticati. ... Continua ... >> |
|
© LATIUM VOLCANO ASSOCIAZIONE ECOLOGICA AMBIENTALE
Sede Legale: VIA DEL BIANCOSPINO N. 02 - 00079 ROCCA PRIORA (RM) - C.F.: 92014470584 - P. IVA: 15459171003 Infoline: +39 340 5358402 - Web: www.latiumvolcano.it - Email: [email protected] Posta Elettronica Certificata: [email protected] |
|